Ed essi, alzati gli occhi, non videro alcuno se non Gesù tutto solo. (Matteo 17:8)
Gesù regalò a Pietro, Giacomo e Giovanni un’esperienza straordinaria. Seguendo Gesù su un alto monte, lo videro trasfigurato, rivelato in una gloria splendente con Mosè ed Elia al Suo fianco. Al suggerimento di Pietro di costruire tre tabernacoli, Dio Padre parlò dal cielo: “Questo è il Mio Figlio diletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo!”. Dio Padre voleva sottolineare la verità che Gesù era unico, non paragonabile nemmeno a grandi uomini come Mosè o Elia.
A questo punto, Pietro, Giacomo e Giovanni caddero tutti con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Gesù parlò loro, rassicurandoli di non avere paura. Poi, alzando lo sguardo, videro Gesù, e solo Gesù. Mosè ed Elia erano scomparsi.
È una frase meravigliosa: non videro alcuno se non Gesù tutto solo. È significativo che tutta la loro attenzione fosse concentrata ancora una volta su Gesù. La nuvola era sparita; Mosè se n’era andato ed Elia era scomparso.
Potrebbe essere che, dopo gli eventi della trasfigurazione, non sia rimasto nessuno per i discepoli. Teoricamente, una volta terminata l’esperienza, non ci sarebbero stati né Mosè, né Elia, né Gesù. Questa è esattamente l’esperienza di molti. Hanno qualche esperienza spirituale o ricevono qualche incarico dallo Spirito Santo di Dio, ma quando è finita, è finita – fatta e scomparsa. Non rimane nulla.
Forse era rimasto solo Mosè per i discepoli. Teoricamente, una volta terminata l’esperienza, sarebbe rimasto solo Mosè. Sebbene Mosè fosse una grande uomo, rispetto a Gesù era come la luna rispetto al sole. Sarebbe triste scambiare la grazia e la verità venute da Gesù con la legge venuta da Mosè, ma ci sono coloro che vedono solo Mosè e la sua legge.
Potrebbe essere che solo Elia sia rimasto tra i discepoli. Teoricamente, una volta terminata l’esperienza, sarebbe rimasto solo Elia. Elia era un uomo grande per la potenza della sua parola e l’audacia delle sue riforme nazionali. Eppure, tutto questo non è paragonabile solo alla persona e all’opera di Gesù.
Forse tutti e tre sarebbero rimasti. All’inizio, questa poteva sembrare la soluzione migliore: perché non tutti e tre? Eppure, ora che Gesù è arrivato, Mosè ed Elia possono scomparire nei loro ruoli di supporto e non essere mai messi allo stesso livello di Gesù.
Invece, video solo Gesù. Lui solo.
Fratelli e sorelle, in definitiva non serviamo nessuno se non Gesù Cristo. Egli è il nostro Maestro, e non ci inchiniamo nemmeno davanti ai grandi uomini e donne della storia cristiana. Per quanto Dio li abbia usati in modo meraviglioso, Gesù è superiore e unico rispetto a tutti loro. Ringraziamo Dio per quegli uomini e donne, ma siamo ancora più grati che in un certo senso scompaiano dalla scena e non vediamo nessuno se non Gesù tutto solo.