Or in quei giorni venne Giovanni Battista, che predicava nel deserto della Giudea, e diceva: “Ravvedetevi, perché il regno dei cieli è vicino”. (Matteo 3:1-2)
Matteo ha introdotto uno dei personaggi più affascinanti del Nuovo Testamento: Giovanni Battista. Luca 1 racconta come Giovanni nacque per miracolo da Zaccaria ed Elisabetta, una coppia che aveva superato l’età normale per avere figli. Prima di nascere, Giovanni fu chiamato a essere il precursore del Messia, in Luca 1.
Questo Giovanni predicava e diceva: “Ravvedetevi” (Pentitevi). Il messaggio di Giovanni includeva un invito al pentimento. Alcune persone pensano che il pentimento riguardi soprattutto i sentimenti, in particolare il dispiacere per il proprio peccato. È bene dispiacersi per il peccato, ma pentirsi non è una parola incentrata sui sentimenti. È incentrata sull’azione. Giovanni esorta tutti a cambiare idea, non semplicemente a dispiacersi per ciò che hanno fatto. Pentirsi significa cambiare direzione, non dispiacersi nel cuore.
Il pentimento è qualcosa che dobbiamo fare prima di poter venire a Dio? Sì e no. Il pentimento non descrive qualcosa che dobbiamo fare prima di venire a Dio; descrive cosa significa venire a Dio. Se sei a New York e ti dico di venire a Los Angeles, non ho davvero bisogno di dire: “Lascia New York e vieni a Los Angeles”. Venire a Los Angeles significa lasciare New York e se non ho lasciato New York, di certo non sono venuto a Los Angeles. Non possiamo venire al regno dei cieli se non abbandoniamo il nostro peccato e la vita interiore.
La chiamata al pentimento (Ravvedetevi) è importante e non deve essere trascurata. È del tutto corretto dire che è la prima parola del Vangelo.
– Ravvedetevi è stata la prima parola del vangelo di Giovanni Battista (Matteo 3:1-2).
– Ravvedetevi è stata la prima parola del vangelo predicato da Gesù (Matteo 4:17, Marco 1:14-15).
– Ravvedetevi è stata la prima parola del ministero di predicazione dei dodici discepoli (Marco 6:12).
– Ravvedetevi è stata la prima parola nelle istruzioni di predicazione che Gesù diede ai suoi discepoli dopo la Sua risurrezione (Luca 24:46-47).
– Ravvedetevi è stata la prima parola di esortazione nel primo sermone cristiano (Atti 2:38).
– Ravvedetevi è stata la prima parola nella bocca dell’apostolo Paolo durante il suo ministero (Atti 26:19-20).
Giovanni voleva che la gente sapesse che il regno dei cieli era vicino, era vicino come la tua mano. Non era così lontano o così surreale come avevano immaginato. Ecco perché Giovanni era così insistente nel suo invito al pentimento. Se il regno dei cieli è vicino, allora dobbiamo prepararci ora.
Il messaggio principale di Giovanni non era “Sei un peccatore, devi pentirti”. Il messaggio principale di Giovanni era “Il Messia, il Re sta arrivando”. La chiamata al ravvedimento (pentimento) era la risposta alla notizia che il re e il Suo regno erano vicini.
Non c’è modo migliore per essere pronti per Gesù che vivere in costante pentimento.