Atti 28

Commento di David Guzik ad Atti 28, dove Paolo arriva finalmente a Roma e sarà agli arresti domiciliari per due anni prima di comparire davanti a Cesare.

Atti 27

Commento di David Guzik ad Atti 27, che descrive il viaggio di Paolo e dei suoi compagni da Cesarea a Roma, durante il quale finiscono per naufragare.

Atti 26

Commento di David Guzik ad Atti 26, dove Paolo parla davanti al re Agrippa, che lo riconosce innocente ma lo deferisce a Cesare.

Atti 25

Commento di David Guzik ad Atti 25, dove Paolo difende ancora una volta il vangelo e sé stesso davanti a Festo, funzionario romano.

Atti 24

Commento di David Guzik ad Atti 24, dove vediamo l’incontro di Paolo con il governatore Felice, il quale non prende una posizione a causa della sua avidità.

Atti 23

Commento di David Guzik ad Atti 23, dove Paolo parla in sua difesa davanti al Sinedrio e viene liberato dal complotto degli assassini.

Atti 22

Commento di David Guzik ad Atti 22, dove vediamo Paolo predicare a Gerusalemme, prima di essere messo sotto custodia romana.

Atti 21

Commento di David Guzik ad Atti 21, dove Paolo sale a Gerusalemme nonostante gli avvertimenti. Lì, malgrado le opposizioni, riesce a mettersi in salvo.

Atti 20

Commento di David Guzik ad Atti 20, dove Paolo dice addio agli anziani di Efeso, esortandoli a vigilare e a prendersi cura del gregge.

Atti 19

Commento di David Guzik ad Atti 19, che descrive i tre anni trascorsi da Paolo a Efeso, tra successi ministeriali e opposizioni da parte degli abitanti.